Serretto SerrettiAutobriografia di un fuoriuscito
Descrizione
Serretto Serretti (Cecina 1901 – Livorno 1972), antifascista nella Livorno degli anni Venti, capitano di lungo corso, fuoriuscito in Sud America il 17 settembre 1925, emigrante dai molti avventurosi lavori in Argentina e poi dal 1926, con la Compañia Italiana de Arte, in Perù, Bolivia e Colombia. Sul finire degli anni Trenta, diventa un affermato imprenditore a Bogotá, con la fabbrica di cioccolata Italo-Colombiana Ltda e con le altre imprese impiantate nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta.
Questo volume ne ricostruisce la vita attraverso l’autobiografia, le lettere alla madre, ai compagni di emigrazione, agli amici, alla fidanzata Iolanda e le interviste ai familiari che raccontano la sua affermazione come industriale e uomo intraprendente che ha affrontato con intelligenza, intuito e coraggio le difficoltà che la vita gli ha riservato.
Additional Information
Formato | 17 x 27 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autrice
Paola Grillo
Laureata in Storia Contemporanea all’Università di Pisa, ha collaborato con il Dipartimento di Storia Uni-Pi e con il CNR (IGL-GNDT) di Milano per la ricostruzione della Mappa Sismica d’Italia. Borsista al Cairo per ricerche di Demografia Storica e di Sismologia Storica, si è perfeziona all’Uni-Pi in “Scienze sociali e relazioni interculturali”. Insegnante e documentalista, cura l’Archivio Internazionale di Fotografia Sociale di Pino Bertelli, le cui pubblicazioni dal 2000 si avvalgono della sua collaborazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.