Ritorno in ItaliaConversazioni con mia madre
Descrizione
«Non è un tavolo che ci separa, ma un oceano». La risposta che la madre dà alla figlia che l’interroga sull’infanzia trascorsa negli anni trenta in un comune del Mezzogiorno non frena l’ansia di conoscenza e di radici che è alla base di questi dialoghi sull’Italia contadina.
Ne scaturisce un affresco antropologico di inaspettata profondità e ricchezza del «paese della miseria», del suo impianto matriarcale e della civiltà della «bella figura» che impronta i rapporti personali. L’emigrazione per la madre è passaggio esistenziale e liberazione, ma anche spaesamento e incomunicabilità familiare e sociale. La ricerca di identità per la figlia è conciliazione con le proprie origini, ma anche critica di una modernità affluente e opaca.
Un memoir di grande intensità, che diventa anche restituzione di un mondo scomparso e vivace dialettica generazionale in un contesto di emigrati.
Una prova forte e matura di uno dei più importanti scrittori italocanadesi.
Additional Information
Formato | 12,5 x 20,5 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.