Piccolo, rosso e altri racconti

12,00

COD: ISBN 978 88 516 0138 6 Categorie: , , Tag: , , ,
Descrizione

Descrizione

Fra il 1991 e il 1999, date d’inizio e fine dei conflitti che hanno insanguinato i territori della ex-Jugoslavia, migliaia di persone hanno abbandonato le loro case, moltissime per non farvi più ritorno. Le ferite di quella guerra e la diaspora che ne è seguita sono al centro della narrazione ‘translingue’ di Božidar Stanišic , le cui storie fermano, come istantanee, voci, luoghi e ricordi di un Paese che non c’è più, attraverso una scrittura che potremmo ben definire di resistenza e di memoria. Fra le pieghe dei suoi racconti, Staniši sembrerebbe suggerirci quanto la sua storia ci sia vicina, e non solo geograficamente. Come ha scritto la filosofa jugoslava Rada Ivekovic, i Balcani sono il rimosso e l’inconscio dell’Europa, il suo specchio, la sua interiorità e la sua verità.

Informazioni aggiuntive

Additional Information

Formato

12,5 x 20,5 cm
pp. 150

Opinioni dei lettori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Piccolo, rosso e altri racconti”
Autore

Autore

Visoko, Bosnia 1956. Nel suo Paese, la ex-Jugoslavia, è saggista, critico letterario, autore di testi radiofonici e di racconti per infanzia. Agli inizi degli anni Novanta fugge dalla guerra civile in Bosnia, rifiutandosi di vestire alcuna divisa, e si stabilisce con la famiglia in Italia, a Zugliano (Udine). Nel 1993 pubblica I buchi neri di Sarajevo, con una prefazione di Paolo Rumiz. Un racconto di questa raccolta è stato inserito anche nel Dizionario di un Paese che scompare(Roma, Manifestolibri, 1994). Con l’Associazione “Ernesto Balducci” di Zugliano ha dato alle stampe tre raccolte poetiche, Primavera a Zugliano (1994), Non-poesie (1996) e Metamorfosi di finestre(1998), e il libro di prosa Tre racconti (2002). Del 2003 è Bon Voyage (Portogruaro, Nuova Dimensione), mentre fra le più recenti pubblicazioni troviamo Il cane alato e altri racconti (Verona, Perosini, 2007), La chiave in mano/Kljuã na dlanu (Udine, Campanotto editore, 2008),La cicala e la piccola formica (Trieste, Bohem Press Italia, 2011). Diverse prose e poesie sono apparse in antologie italiane e straniere. È autore del testo teatrale Il sogno di Orlando, edito in edizione privata nel 2006 e poi pubblicato sulla rivista on line “Kúmá. Creolizzare l’Europa”, n. 13, 2007.