Scritti Africani

13,00

COD: ISBN 978-88-516-0234-5 Categorie: ,
Descrizione

Descrizione

La notorietà di Francesco Jovine è dovuta soprattutto ai romanzi Signora Ava (1942) e Le terre del Sacramento (1950), ma egli fu anche autore di importanti raccolte di novelle e di una cospicua produzione giornalistica e saggistica.
Gli scritti proposti in questo volume risalgono al tempo del soggiorno africano, quando lo scrittore tra il 1937 e il 1940 ricoprì la carica di direttore scolastico in alcuni istituti di Tunisia ed Egitto.
Si tratta di pregevoli articoli e reportage dall’Africa settentrionale, dispersi su giornali e riviste e qui organicamente recuperati per la prima volta con verifiche testuali e analisi critiche che hanno peraltro il merito di aiutare a ridefinire le scelte narrative della produzione maggiore dello scrittore.

Informazioni aggiuntive

Additional Information

Formato

14,0 x 20,5 cm
pp. 128

Opinioni dei lettori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scritti Africani”
Autore

Autore

Francesco Jovine (Guardialfiera, 1902-1950), scrittore tra i più apprezzati del Novecento, con la sua narrativa dal forte imprinting storico-antropologico ha realizzato una originale rappresentazione del Molise e del Mezzogiorno, attraversando artisticamente alcuni snodi fondamentali: il passaggio all’Unità visto dalla parte del mondo contadino (Signora Ava, 1942); la prima grande emigrazione transoceanica (Il pastore sepolto, 1945); il vissuto al tempo del Fascismo nel microcosmo molisano (L’impero in provincia, 1945); la contrastata condizione del giovane intellettuale provinciale (Un uomo provvisorio, 1934; Tutti i miei peccati, Uno che si salva, 1948). Il suo ultimo e più noto romanzo, Le terre del Sacramento (1950), considerato dalla critica un riferimento importante della stagione del neorealismo, ebbe consacrazione con il Premio Viareggio, assegnato pochi mesi dopo la precoce scomparsa dello scrittore.

a cura di
Alberto Sana dottore di ricerca in teoria e analisi del testo, insegna lettere nei licei. Ha pubblicato saggi sulla letteratura italiana tra Seicento e Novecento e curato edizioni critiche e commentate di prosatori e mistici cristiani dell’età moderna (Francesco Fulvio Frugoni, Il Tribunal della Critica, Parma 2001, con Sergio Bozzola; Tommaso da Olera, Scritti, Brescia 2005-2016, 3 volumi; Zenone da Bergamo, Manuale per meditare la passione di Nostro Signore, ivi 2020).