La passione di Fabrizio
Descrizione
Il romanzo affonda le dita nella piaga del nazionalismo. I fili narrativi che s’intrecciano nel romanzo sono però legati al senso esistenziale che l’autore vuole rappresentare. Antonio D’Alfonso narra la storia della famiglia Notte, una tra le tante storie del dopoguerra italiano e dell’emigrazione, che dalla specifica condizione di una famiglia contadina e meridionale scivola nelle profondità di questioni di grande rilievo per la sopravvivenza dei popoli e per la loro lotta con le nazioni di appartenenza.
Additional Information
Formato | 12,5 x 20,5 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autore
Antonio D’Alfonso è nato a Montreal, da genitori italiani. Poeta, critico letterario, cineasta indipendente, fonda nel 1978 le Edizioni Guernica. Membro della Writer’s Union of Canada, dell’Unione degli scrittori del Québec e della Società degli scrittori di Toronto, è autore di romanzi, saggi e libri di poesia, ha pubblicato in molte riviste, ha partecipato alla produzione di film e alla scrittura di sceneggiature. La produzione di D’Alfonso rispecchia la molteplicità e la varietà dei suoi interessi. Tra le sue opere: La passione di Fabrizio (1995, 2000); Panick Love (1992); L’apostrophe qui me scinde (1998); Duologue: On Culture and Identity (con Pasquale Verdicchio, 1998); L’autre rivage (1999); Comment ça se passe (2001).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.