ItaloamericaniL’opera di Rudolph J. Vecoli (1927-2008)
Descrizione
In tutti i commentatori, anche quelli in disaccordo con le interpretazioni a cui, motivandole, Vecoli era pervenuto intorno alla metà degli anni Sessanta (rimanendovi poi fedele sino ai suoi ultimi giorni e semmai aggiornando, nell’eterna contesa fra assimilazionisti e pluralisti, il concetto del presupposto etnico “imprescindibile” nella metafora della possente “centrifuga americana”), traspare netta la consapevolezza dell’inestimabile contributo offerto da Rudi al rinnovamento degli studi in materia d’immigrazione. Un’operazione da lui compiuta attraverso la sistematica rivalutazione del retaggio culturale “originario” degli immigrati e in aperto dissenso, dal 1964, con le vedute di un “mostro sacro” della storiografia harvardiana come Oscar Handlin, ma in genere con tutta una scuola di pensiero, a lungo maggioritaria in America, sostenitrice delle virtù salvifiche di quel pluridecorato melting pot nel quale egli assai poco credeva. (Emilio Franzina)
a cura di Emilio Franzina, Vincenzo Lombardi e Matteo Sanfilippo
Additional Information
Formato | 17 x 24 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.