I confini della scritturaIl dispatrio nei testi letterari
Descrizione
Il dispatrio – lontananza dai luoghi, straniamento, esilio, migrazione – è proposto come lacerazione e perdita ma anche come superamento di frontiera e incontro, capace di colmare con un rinnovato progetto di futuro il vuoto che ogni separazione porta con sé. Testimonianze esistenziali e riflessioni colte, “confessioni” di autori e contributi critici concorrono a delineare un articolato percorso di riferimenti poetici e narrativi, che consentono di verificare come il dispatrio e l’esilio possano intervenire sull’immaginario personale e collettivo, sulle forme e sull’innovazione della scrittura, sulla memoria letteraria. I vari passaggi del volume collocano in un ampio orizzonte questo originale e coraggioso tentativo di tematizzare, nella dimensione della letteratura e seguendo i mobili confini della scrittura, uno degli aspetti più significativi della contemporaneità.
Additional Information
Formato | 17 x 24 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.