Monongah

Cent’anni di oblio

25,00

COD: ISBN 978-88-516-0088-4 Categorie: , ,
Descrizione

Descrizione

Cent’anni di oblio hanno sepolto la più grave sciagura mineraria degli Stati Uniti che annientò l’esistenza di 375 minatori, in prevalenza immigrati europei. In realtà, le vittime furono molte di più, per il sistema di lavoro a cottimo, che induceva i lavoratori a farsi accompagnare da amici e parenti, spesso in giovane età. La rimozione di quell’evento ha occultato la vicenda umana dei giovani minatori scomparsi, ha ristretto il retroterra storico ed etico della comunità di origine italiana negli Usa, ha privato l’emigrazione dei meridionali e dei molisani di uno dei suoi momenti più significativi. Questa ricerca tenta di restituire un volto agli scomparsi, di delineare il contesto sociale e storico nel quale i molisani si trovarono a lavorare e a vivere negli Stati Uniti.

a cura di Joseph D’Andrea

Informazioni aggiuntive

Additional Information

Formato

17 x 24 cm
pp. 414
ill.

Opinioni dei lettori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Monongah
Cent’anni di oblio
Autore

Autore

Joseph D’Andrea nato a Roccamandolfi nel 1930, emigra negli Stati Uniti nel 1948. Si laurea in Lingue e in Economia e Commercio e lavora come interprete per il ministro statunitense della Giustizia e per le aziende italiane in rapporti commerciali con l’America. Consigliere comunale a Pittsburgh dal 1982 al 1987, è nominato vice console onorario d’Italia nella stessa città nel 1983 e console onorario nel 1996. Particolarmente sensibile ai problemi degli italoamericani, si è attivato per la creazione del John Heinz History Center di Pittsburgh.