Il brigantaggio molisano nella storia del meridione d’Italia
Descrizione
Questo volume racconta il brigantaggio nel contesto della storia del Meridione d’Italia, puntualmente richiamata, con un focus particolare sul Molise, nel periodo che va dall’Unità d’Italia al 1870.
Esso ci aiuta a riflettere sulle cause che hanno spinto tanti giovani alla macchia, verso un’esistenza disperata e di sacrificio, di avventura e di violenza, e a indagare nella realtà sociale del tempo alla ricerca delle cause profonde che hanno determinato una ribellione diffusa e vibrante. Una lezione sempre attuale sulle ansie e sulle tensioni che le trasformazioni sociali e politiche improvvise generano nell’animo di chi lotta ogni giorno per la propria sopravvivenza.
Additional Information
Formato | 16,0 x 24,0 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autore
Teodorico De Blasio (Bojano 1939 – Roma 2023)
Laureato in Giurisprudenza, è stato Dirigente Generale e Vice Direttore Generale di uno dei maggiori enti previdenziali italiani. Nel corso della sua carriera si è occupato di problemi giuridico-amministrativi e previdenziali e ha fatto parte di numerose Commissioni di studio. Si è interessato di politica, letteratura, storia e tradizioni legate alla sua terra e ha pubblicato alcune raccolte di poesie in lingua e in dialetto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.