I tempi del tempo
Descrizione
L’essere risolto, disperso, salvato, recuperato sullo schermo fantasmagorico del tempo, l’esistenza riconosciuta nei frammenti esistenziali quotidiani e temporali e nel rapporto con la vicenda della natura e dell’uomo. Le esperienze si rivelano intense quando la memoria le reimpone vivamente, assumono densità quando col tempo da quotidiane e banali diventano archetipi, emblemi, idoli, reliquie. Realismo, simbolismo, allegorismo si intrecciano, si compenetrano, attraversando sezioni e dimensioni del tempo, da quello intimo, privato, trito quasi diaristico, a quello antropologico, collettivo, storico, a quello psichico, a quello filosofico, a quello sistemico, naturale, cosmico, assoluto: il tempo come cornice e unità di sottotempi che solo in esso acquistano o ricevono il senso.
Additional Information
Formato | 14 x 21 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.