Memoria sull’organismo agrario del Circondario di Larino (provincia di Campobasso) 1879
Descrizione
L’opera rappresenta l’unico contributo per ciò che concerne il basso Molise nell’ambito di una iniziativa fondamentale per la conoscenza della società italiana quale fu l’Inchiesta Agraria Jacini. Essa illustra ed analizza l’agricoltura del tempo, le condizioni della classe contadina e gli aspetti più generali della vita sociale ed economica dell’epoca. La documentazione che offre ne fa uno strumento essenziale di studio e ricerca per chiunque voglia comprendere gli assetti economici e le condizioni di vita nel Molise del secolo scorso, negli anni successivi all’unità d’Italia.
Additional Information
Formato | 17 x 24 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autore
Vittorio Romanelli (1844-1923), aretino di nascita, giunse in Molise per adempiere all’incarico della commutazione dei terraggi in canoni in denaro nella sua veste di perito fiscale incaricato dall’amministrazione finanziaria dello Stato. Stabilitosi a Larino, con sensibilità di studioso, affrontò le tematiche proposte dall’Inchiesta Agraria Jacini nella Memoria del 26 dicembre 1879. Negli anni successivi, continuo ad operare nel campo che con tanta partecipazione e rigore di esperto analizza nello studio che qui si propone.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.