Fiabe, leggende e racconti popolari del Sannio
Descrizione
II folclore narrativo contempla una serie infinita di concetti e significati consci ed inconsci: il fantastico ed il reale, la santità e il demoniaco, l’umile saggezza e le credenze superstiziose, l’ingiustizia e la provvidenza, le certezze e le paure, l’infallibilità e la caducità. Questi, in sintesi, i contenuti e i valori espressi dai racconti inclusi in questo libro, in cui, per la prima volta, viene raccolta una notevole parte del patrimonio narrativo tradizionale dell’area geografica sannita. Le storie appositamente riscritte ed elaborate, risultano arricchite e aggiornate, acquistando così nuova linfa per continuare ad esistere e ad essere tramandate.
Additional Information
Formato | 17 x 24 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autore
Mauro Gioielli, etnomusicista ed etnomusicologo di fama internazionale ha al suo attivo numerose pubblicazioni ed è direttore della rivista Utriculus, trimestrale italiano sulle cornamuse nel mondo. Ha pubblicato Fiabe, leggende e racconti popolari del Sannio (1993); La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia (2005). Nel 1976 ha fondato il gruppo di musica etnica Il Tratturo, con cui ha realizzato numerose incisioni e si esibisce in tutto il mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.