L’emigrazione molisana. Il caso Roccamandolfi
Descrizione
La messa a fuoco dell’emigrazione di Roccamandolfi, uno dei comuni più significativi del Matese molisano, è solo un primo passo di questa ricerca a più mani, che si avvale di alcuni tra i più qualificati protagonisti degli studi nel campo. Dal caso particolare, infatti, l’indagine si allarga alle complesse problematiche ambientali e sociali dell’area matesina, all’orientamento dei flussi dell’intera emigrazione regionale e alla ricostituzione di comunità d’origine nei luoghi di storica presenza dei molisani, e si spinge fino alla delineazione delle rappresentazioni letterarie che il fenomeno ha avuto tra Ottocento e Novecento. Il libro diventa così un passaggio di una più aggiornata sistemazione delle conoscenze raggiunte rispetto al fenomeno più penetrante e diffuso che la società molisana abbia conosciuto nell’ultimo secolo e mezzo.
Additional Information
formato | 17 x 24 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autore
Antonio Pinelli insegna Filosofia e Storia presso il Liceo Linguistico «Principessa Elena» di Campobasso; vive a Roccamandolfi dove ha responsabilità pubbliche. Ha organizzato e coordinato di recente un importante convegno sull’emigrazione dell’area matesina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.