La zampogna Vol. I – Vol. II
Descrizione
Uscita dalla nicchia in cui era stata relegata a causa di una oleografica immagine natalizia e pastorale, la zampogna è oggi protagonista nei festival e nella discografia, ed è considerata lo strumento più rappresentativo della nostra tradizione etnica. Si avvertiva, pertanto, l’esigenza di una pubblicazione che ne documentasse, in modo organico, la storia, gli aspetti organologici, i contesti musicali. A ciò si è dedicata una scelta schiera di ricercatori, il cui impegno ha consentito di ampliare notevolmente il campo delle conoscenze in materia, consegnandoci un universo culturale quanto mai interessante e affascinante.
a cura di Mauro Gioielli
Additional Information
Formato | 21 x 30 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autore
Mauro Gioielli, etnomusicista ed etnomusicologo di fama internazionale ha al suo attivo numerose pubblicazioni ed è direttore della rivista Utriculus, trimestrale italiano sulle cornamuse nel mondo. Ha pubblicato Fiabe, leggende e racconti popolari del Sannio (1993); La zampogna. Gli aerofoni a sacco in Italia (2005). Nel 1976 ha fondato il gruppo di musica etnica Il Tratturo, con cui ha realizzato numerose incisioni e si esibisce in tutto il mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.