Il bestiario medioevale nei mosaici pavimentali della Cattedrale di Termoli
Descrizione
Le ipotesi sino ad oggi formulate sui mosaici pavimentali della Cattedrale di Termoli si fondano sullo scarso materiale reperibile, le poche referenze bibliografiche, e sull’assenza quasi totale di uno studio sistematico. La grande varietà tematica espressa dai mosaici termolesi, pur rispecchiando il ricco filone iconografico a carattere enciclopedico dei pavimenti musivi pugliesi e della costa adriatica, offre una documentazione singolare, unica e di notevole interesse sui grandi temi allora in voga, tratti principalmente dal repertorio dei bestiari. Il tradizionalismo dei temi geometrico-decorativi induce a cogliere una continuità con le decorazioni classiche e tardo-antiche. I modelli iconografici adottati, la struttura geometrica compositiva, i materiali e le scarse affinità stilistiche con i mosaici pavimentali pugliesi, ci consentono di affermare con sufficiente sicurezza, una datazione più vicina alla tradizione paleocristiana e alto medioevale, contro le ipotesi più accreditate dalla critica ufficiale che li farebbe risalire ad un periodo che va dall’XI al XII secolo.
Additional Information
Formato | 21 x 30 cm |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Autore
Nicola Di Pietrantonio è nato a Termoli (Cb) dove vive e lavora. Docente di Architettura e libero professionista è impegnato da anni nello studio e nel restauro della Cattedrale di Termoli. Tra le sue pubblicazioni: Sulle tracce di Timoteo. L’Eredità Storica di una Memoria, Ediduomo, Termoli 1995;La Basilica Cattedrale di Termoli, guida divulgativa, Ediduomo, Termoli 1998; Termoli città di Timoteo, guida divulgativa, Ediduomo, Termoli 1999; S. Maria delle Grazie, il cantiere di restauro della chiesa madre di Ururi, Tipolitografia GM Benevento 2001; Segni d’Oriente, la Cattedrale di Termoli. Influssi, Maestranze e Crociati sulla via del pellegrinaggio, Ediduomo, Termoli 2002. Suoi scritti sono presenti in: Il Crocifisso di Termoli, Luciano Pellizzari, Graficarta s.r.l. Segrate (Milano) 2000; I Papi, i giubilei e il loro tempo, Marcello Paradiso, Ediduomo, Termoli 2000; 1995 il Giubileo di S. Timoteo, Marcello Paradiso, Ediduomo, Termoli 2000; Dossier Paese Vecchio, Marcello Paradiso, Ediduomo Termoli 2000; Meteora, Rivista dell’Associazione CIF, n. 15 anno XV 2001; S. Basso Patrono di Termoli. Ricognizione, analisi, studio e restauro delle reliquie, a cura di Marcello Paradiso, Ediduomo, Termoli 2002.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.