Venafro

16,00

COD: ISBN 978-88-516-0001-3 Categoria:
Descrizione

Descrizione

I Romani riservarono attenzione particolare alla città di Venafro, che arricchirono di ville signorili, del teatro monumentale, dell’anfiteatro, di statue marmoree e dotarono di un acquedotto lungo ben trenta chilometri, completamente interrato. Delle epoche seguenti, il simbolo più forte della feudalità laica rimane il castello, con l’impianto longobardo, le torri angioine, il loggiato rinascimentale e le pareti interne decorate con cavalli dipinti a misura reale. L’intento di questa pubblicazione è quello di facilitare l’approccio sistematico alla storia locale attraverso i monumenti più significativi. Il testo è bilingue (italiano-inglese) ed è supportato da numerose fotografie.

Informazioni aggiuntive

Additional Information

Formato

17 x 24 cm
pp. 250
ill., a colori

Opinioni dei lettori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Venafro”