Galeas per Montes Navi per le montagne
Descrizione
Nel 1438 la città di Brescia, enclave veneziana in territorio milanese, viene assediata dal Capitano di Ventura Niccolò Piccinino alla testa di diecimila soldati al soldo dei Visconti di Milano, fortemente intenzionati a riprendersi la città.
Brescia è difesa dai Capitani di Ventura Gattamelata e Bartolomeo Colleoni che, per salvare la città, decidono di fuggire con oltre duemila soldati attraverso le montagne per andare a chiedere aiuto ai veneziani. Durante la marcia verso Nord formulano un piano incredibile per spezzare l’assedio dei milanesi: discendere il Lago di Garda con una flotta di navi, aggirando il blocco militare che impedisce loro di passare attraverso la pianura. L’incredibile impresa, realmente compiuta, è raccontata in questo romanzo da Menico, un ragazzo di 11 anni che vuole diventare soldato di ventura, e per questo si è arruolato nell’esercito di Gattamelata. Menico sarà testimone dell’impresa, ma gliene capiteranno di tutti i colori.
ROMANZO FINALISTA DEL PREMIO MINERVA GIUGLIANO 2020
Il servizio, in collaborazione con La Voce del Buio – Ansi Campobasso è riservato a non vedenti, ipovedenti, dislessici e persone impossibilitate a leggere per altri motivi, possono registrarsi gratuitamente al servizio ed accedere alla pagina del download, compilando i campi di registrazione.
Additional Information
Formato | 14 cm x 21 cm |
---|
1 recensione per Galeas per Montes Navi per le montagne
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
iwebbo –
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1547608042084524&set=a.179249345587074&type=3&theater