Iralian

Genesi di un iraniano italiano
(1 recensione del cliente)

15,00

COD: ISBN 978-88-516-0238-3 Categorie: , , , Tag: ,
Descrizione

Descrizione

Nell’era dello scià Teheran è una città cosmopolita, ricca di mille iniziative, con una vita sociale e culturale assai movimentata, aperta alle influenze occidentali. Poi gli ayatollah impongono il loro regime dittatoriale violento e liberticida e per la famiglia di Behzad è necessario abbandonare l’Iran, con una fuga rocambolesca attraverso il Pakistan verso l’Italia, dove bere un bicchiere di vino non è un reato.
Nella sua vita di bambino e poi di giovane uomo, Behzad cerca la propria identità tra due culture, iraniana e italiana, in un difficile ma non impossibile percorso di autentica integrazione. A lui tocca testimoniare, ricomporre i fili di un tessuto sfrangiato, ricostruire la dolorosa diaspora di un popolo, fotografare le lacerazioni del distacco e il vuoto dell’assenza percorrendo, con il suo racconto, oltre quarant’anni di storia, in un felice gioco di sovrapposizioni tra passato e presente.
Il piccolo Behzad respira profumi e aromi e fissa nella mente e nel cuore i colori e i paesaggi italiani in modo indelebile, finché il suo essere “italiano” prende dimora nelle parole e nei gesti e prepara il giovane Behzad alla delusione di nuovi orizzonti, California, Olanda, Cina, cercati e senza rimpianto abbandonati.
La cosa più bella in assoluto per me – confessa Behzad – è sempre stata tornare in Italia. Sono il prototipo zero di un mix culturale nuovo nella diaspora: sono un Iralian.

Informazioni aggiuntive

Additional Information

Formato

12,5 x 20,5 cm
pp. 172

Opinioni dei lettori

1 recensione per Iralian
Genesi di un iraniano italiano

  1. Loredana Fabrizi (proprietario verificato)

    Uno straordinario viaggio nella storia, nella geografia, nello spaziotempo ma soprattutto nell’anima. Un viaggio bellissimo, quasi ancestrale, aggiungerei! Ho riso, ho pianto e sofferto, viaggiato nel tempo e nel mondo. Sono stata rapita dal fascino di un mondo senza confini, ricco di coraggio e di emozioni forti, di quelle che fanno brillare gli occhi. In questo succedersi di parole semplici e dolci, ho trovato tanta verità e mi sono ritrovata nel libro. Ci ho trovato dolore, ammirazione ma soprattutto tanto amore. Consigliatissimo a tutti. Apre gli occhi e sfonda le barriere.

Aggiungi una recensione
Autore

Autore

Ruzbeh Ghofranian – Laureato in Architettura, è appassionato di disegno urbano, fotografia, musica.
Docente di storia dell’arte e tecnologia, ha esordito nella scrittura con il romanzo per ragazzi Conan, Pepito e gli spavaldi di Fontanavecchia (Cosmo Iannone Editore 2022).